SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Cucinando

Cucinando Primi con carne Primi con formaggio Primi piatti

“Quasi una crudaiola: conchiglioni alla bufala con Bresaola della Valtellina IGP e crema di pomodorino giallo”

Dei conchiglioni ripieni alla mozzarella e ricotta di bufala resi particolari dall accostamento al pomodorino giallo e – soprattutto – alla Bresaola della Valtellina IGP

Continua a leggere!
genovese di tonno
Cucinando Primi di pesce Salato

“La ricetta della genovese di tonno, anzi no: di palamita. Il mio #notriv”

Prima della ricetta della genovese di tonno, consentitemi una divagazione musicale… ricordate? La libertà non è star sopra un albero non è neanche il volo di un moscone la libertà non è uno spazio libero …

Continua a leggere!
Cucinando Esperienze Territori

“Gigino Aceto, e il suo sogno di trasformare Amalfi in un giardino di limoni”

Non deve essere una persona normale, Gigino Aceto. Almeno, non nel senso letterale del termine. A 85 anni, per esempio, è ancora capace di girare con una sporta in spalla piena di limoni, facendomi vergognare del …

Continua a leggere!
Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone
Cucinando Primi con formaggio Primi piatti

“Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone del monaco di Peppe Guida. Un “uomo che la pasta ce l’ha nel sangue””

  Visto che ieri ero a Milano a Identità Golose, ho approfittato per una chiacchierata con Peppe Guida dopo il suo intervento a Identità di Pasta, dove ha raccontato del suo modo di intendere la cucina. Chi …

Continua a leggere!
Cucinando

“In arrivo il contest PomOROsso d’Autore, per promuovere l’autentico Made in Italy e la tutela dell’originalità nel piatto”

Innanzitutto, una premessa.  Nello scorso post vi ho spiegato come sia possibile – con una minima spesa – difendere le vostre ricette originali.  Ora, siccome io – e i miei partner MySocialRecipe e La Fiammante …

Continua a leggere!
bigne di melanzane al cioccolato-8
Cucinando Dolce

“I bigné di melanzane al cioccolato e un consiglio su come difendere le proprie ricette dalla copia selvaggia”

I bignè alle melanzane al cioccolato sono un dolce immaginato e messo a punto da me, la cui ispirazione viene da una preparazione tipica della costiera amalfitana. In questo caso – immaginando una crema che ne richiamasse …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... 20 30 40 50 60 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok