XIV edizione Piazza del Duca, Rocca Roveresca, Piazza Manni ingresso gratuito info: www.Panenostrum.com Pane Nostrum Prende il via dalle Marche il racconto della XIV edizione di Pane Nostrum.Dai grani e dalle farine del nostro territorio, …
“Concorsi a base di like? No, grazie”
Chi mi conosce lo sa, lo vado ripetendo da un po’ di tempo. Non partecipo ai concorsi a base di LIKE, chiunque sia ad organizzarli, perché sono una mortificazione della bravura personale dei partecipanti: non …
“Un panino da Re, a base di prosciutto di Parma, in piazza a Langhirano”
E’ stato domenica scorsa, 7 settembre. Inviata speciale per conto delle Bloggalline, insieme a Rosalia Imperato, a raccontare il mio panino da Re in piazza a Langhirano (nel corso del Festival del Prosciutto di Parma), …
“Rural Festival, alla scoperta della biodiversità agricola della collina parmense”
Vi ricordate? ve ne avevo parlato qui, e ci sono andata. Ho fatto benissimo: il Rural Festival è decisamente una delle manifestazioni più interessanti e goderecce cui ultimamente mi sia capitato di partecipare. Ho scoperto …
“Breading: l’app per non sprecare il pane”
Breading (dall’inglese bread = pane) infatti consente ai panifici di segnalare, tramite la geolocalizzazione, la presenza nel proprio locale di rimasugli di pane invenduto a fine giornata da destinare a chi ne ha più bisogno. Lo …
“Alla scoperta del maiale nero delle colline parmensi e di tanto altro”
Sabato 6 e domenica 7 settembre 2014 a Rivalta di Lesignano De’ Bagni (Parma) si terranno due giornate dedicate alla varietà di produzioni artigianali locali di agricoltori e allevatori: un invito alla scoperta e all’assaggio …