SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP
La pasticceria Pansa ad Amalfi
Esperienze Pasticcerie

“La Pasticceria Pansa, ad Amalfi”

    Ci sono posti che fanno parte della tua vita da sempre. Che non puoi fare a meno di frequentare ogni vota che capiti nei loro dintorni e cui ogni volta, ti accosti con una …

Continua a leggere!
taralli di castellammare
Campania Produttori

“Gli “atipici” biscotti di Castellammare”

Cose che mi fanno arrabbiare, confesso. Pensare ai biscotti della mia infanzia, quelli con cui ho fatto merenda sulla spiaggia comprandoli dai tarallari girovaghi , gioire al ritrovarli intatti nella loro confezione blu – bella come allora – leggere quella …

Continua a leggere!
Melanzane ripiene al tonno
Cucinando Salato Secondi

“Melanzane ripiene al tonno e profumi mediterranei”

Confesso, non amo cuocere il tonno sotto olio. Soprattutto quando è buono, mi sembra di rovinarlo: tende a diventare fibroso, secondo me, e a perdere sapore. Per cui, quando sono stata scelta da Consorcio per preparare …

Continua a leggere!
Melanzane ripiene
Cucinando Salato Secondi

“Melanzane ripiene (mulignane a’barchetta)”

  Le melanzane ripiene,  un ottimo modo per usare il pane avanzato trasformandolo in un ottimo secondo piatto. In casa nostra, meglio note come *a barchetta* . Da piccoli, infatti, le si chiamava così: per …

Continua a leggere!
Campania Produttori

“Pomodorino del Piennolo: tempo di raccontare il disastro”

Pomodorino del piennolo: tempo di raccolta, ma in campo c’è solo desolazione. Nella prima settimana di luglio comincia tradizionalmente la raccolta del pomodorino del piennolo del Vesuvio, prodotto DOP dal 2010. Quest’anno gli agricoltori vesuviani …

Continua a leggere!
spaghetti o vermicelli alle vongole
Cucinando Primi piatti Salato

“Spaghetti alle vongole”

APremessa. Questo post è un furto ai danni di Antonio Tombolini, una delle prime persone che ho avuto la fortuna – o la sfiga, tutto dipende dal punto di vista (variabilissimo) dal quale si osservano …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 ... 60 70 80 90 100 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

Categories

Recent Posts

Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
18 Novembre, 2016
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
7 Maggio, 2016

2017 Teresa De Masi