Ci sono posti che rimangono nel cuore: sono quelli dell’infanzia e dell’adolescenza, luoghi che portano con sé ricordi felici e buone sensazioni solo a pensarli. Ovvio che questi diventino, ad ogni ritorno, occasione per …
“La Pasticceria Pansa, ad Amalfi”
Ci sono posti che fanno parte della tua vita da sempre. Che non puoi fare a meno di frequentare ogni vota che capiti nei loro dintorni e cui ogni volta, ti accosti con una …
“Gli “atipici” biscotti di Castellammare”
Cose che mi fanno arrabbiare, confesso. Pensare ai biscotti della mia infanzia, quelli con cui ho fatto merenda sulla spiaggia comprandoli dai tarallari girovaghi , gioire al ritrovarli intatti nella loro confezione blu – bella come allora – leggere quella …
“Melanzane ripiene al tonno e profumi mediterranei”
Confesso, non amo cuocere il tonno sotto olio. Soprattutto quando è buono, mi sembra di rovinarlo: tende a diventare fibroso, secondo me, e a perdere sapore. Per cui, quando sono stata scelta da Consorcio per preparare …
“Melanzane ripiene (mulignane a’barchetta)”
Le melanzane ripiene, un ottimo modo per usare il pane avanzato trasformandolo in un ottimo secondo piatto. In casa nostra, meglio note come *a barchetta* . Da piccoli, infatti, le si chiamava così: per …
“Pomodorino del Piennolo: tempo di raccontare il disastro”
Pomodorino del piennolo: tempo di raccolta, ma in campo c’è solo desolazione. Nella prima settimana di luglio comincia tradizionalmente la raccolta del pomodorino del piennolo del Vesuvio, prodotto DOP dal 2010. Quest’anno gli agricoltori vesuviani …