SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP
Spaghetti cacio e pepe
Cucinando Primi con formaggio Primi piatti

“Spaghetti cacio e pepe”

Gli spaghetti cacio e pepe sono un piatto della tradizione romana povero e di origine contadina, solo apparentemente semplice da realizzare: il segreto è infatti la mantecatura a fuoco basso e – soprattutto – l’utilizzo di una …

Continua a leggere!
Esperienze

“Sapete cosa sono le strade della Mozzarella?”

Beh, se non lo sapete, non avete idea di cosa vi state perdendo. Le mie foto, non ancora tutte, sono qui. Immaginate, per esempio, Pino Cuttaia che vi racconta di una sua specialissima nuvola di …

Continua a leggere!
Brodo di carne, ricetta limpidissima e senza schiumatura
Cucinando Salato Tecniche di base

“Brodo di carne, ricetta limpidissima e senza schiumatura”

Già, evitando quella operazione noiosa eppure ritenuta tanto  necessaria nelle prime fasi della preparazione per ottenere un brodo limpido. Durante la sua cottura, infatti, la carne rilascia delle sostanze – per esempio, sangue – che …

Continua a leggere!
spaghetti all'amatriciana
Cucinando Primi piatti Salato

“Spaghetti all’amatriciana (la vera ricetta, quella di Amatrice)”

Gli spaghetti all’amatriciana (spaghetti e non bucatini, badate bene: questo è infatti il formato di pasta *canonico* per questo piatto), almeno per sentito dire, li conoscono tutti: sono uno dei simboli della cucina italiana. Non …

Continua a leggere!
Usare i Social

“Only in Lombardia”

La Lombardia, ovvero il territorio dove al meglio convivono “Design, Fashion, Food, Culture”. Un vero e proprio quadrilatero concettuale, formato da 4 parole che in modo immediato racconta degli elementi che rendono unica la regione. …

Continua a leggere!
Come si prepara il pan di spagna
Cucinando Dolce

“Come si prepara il pan di spagna”

Il “segreto”, se di segreto si può parlare, per una perfetta riuscita di questo dolce è la lunga lavorazione di uova e zucchero. E’ in questa fase, infatti, che viene incorporata l’aria necessaria perché il …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 ... 70 80 90 100 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

Categories

Recent Posts

Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
18 Novembre, 2016
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
7 Maggio, 2016

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok