SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • #slowthinking, perché?
  • WordPress
TOP




Pasta c'anciova e muddica atturrata
Cucinando Primi di pesce Primi piatti Salato

“Pasta c’anciova e muddica atturrata (in versione veloce e non canonica)”

Era diverso tempo che avevo voglia di un piatto di pasta c’anciova e muddica atturrata : per chi non lo conoscesse è un primo piatto tipico siciliano reso particolare da alici dissalate e ridotte in …

Continua a leggere!
Cucinando Primi con formaggio Primi piatti Salato

“Minestra di grano patate e parmigiano: uno tra i tanti modi di usare il Grano Chirico”

Questa minestra di grano  patate e parmigiano non solo è buonissima ma mi serve a spiegarvi una cosa. O, almeno, a provarci. Il grano cotto, lo conoscete tutti, suppongo. Tutti quelli che conoscono la pastiera, …

Continua a leggere!
Senza categoria

“Giovanni Rana e il Banco alimentare: una scelta di solidarietà a tavola”

Avete sentito della nuova edizione dell’iniziativa del pastificio Giovanni Rana? Dal 14 novembre 2016 al 15 gennaio 2017 per ogni confezione della gamma Duetto venduta il pastificio donerà una confezione di Pasta Ripiena al Banco …

Continua a leggere!
Cucinando Natale Ricorrenze

“Cercate qualche idea per i dolci di Natale?”

Una raccolta di dolci di Natale, che vi aiuti per tempo a decidere quale dolce preparare per le feste. Non sono tutti quelli del blog: per esempio, se i grandi lievitati sono la vostra passione, …

Continua a leggere!
Esperienze Pensieri e Parole Reportage fotografici Territori

“Gli occhi di San Gennaro, dei napoletani, di Lello Esposito e – forse – anche un po’ di Massimo Troisi”

Uno dei momenti più emozionanti del tour napoletano  che ho vissuto grazie alla vittoria Food Blog Awards 2016: l’incontro con Lello Esposito. Sicuramente uno dei  maggiori artisti napoletani, le cui opere si concentrano in modo particolare sui simboli …

Continua a leggere!
Emilia Romagna Produttori

“Vendita parmigiano reggiano on line: un modo per trattarsi bene e sostenere i piccoli produttori di un grande formaggio”

Il Parmigiano Reggiano è un grande prodotto italiano, questo lo sappiamo tutti. Quello che però forse non sappiamo è come viene prodotto. Che poi è la cosa fondamentale, ciò che lo rende davvero unico. Innanzitutto, …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 20 30 40 50 60 70 80 90 ... end
Older posts →
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
febbraio 20th, 2018
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
luglio 21st, 2017
Perché aprire un blog: ha ancora senso oppure è solo tempo perso?
Perché aprire un blog: ha ancora senso oppure è solo tempo perso?
luglio 19th, 2017

Categories

Categorie

  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
Flickr Badges Widget

Categories

Recent Posts

Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
luglio 13th, 2017
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
novembre 18th, 2016
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
maggio 7th, 2016

Queste, le mie ultime foto su Instagram… se ti piacciono, vieni a seguirmi!

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.

2017 Teresa De Masi

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok