Il cibo da strada ha un fascino speciale, secondo me. E’ un cibo che racconta di persone, oltre che di luoghi. Di gesti ed abitudini. Già, perché seduti a tavola – diciamolo – siamo tutti …
“Da oggi, siamo tutti più poveri”
La notizia è giunta ieri sera, inaspettata. Stefano Bonilli non c’è più. Ora, lungi da me l’idea di un coccodrillo ma credo sia impossibile non pensare alla sua morte come alla perdita di un pezzo …
“La ricetta della torta ricotta e pere facile e veloce al cardamomo”
Sì, lo so: questa torta Ricotta e pere facile e veloce al cardamomo, non è la ricotta e pere classica ma solo un ripiego buonissimo per chi voglia preparare un buon dolce ed ha poco, …
“Mezze maniche rigate ai pomodorini gialli e ricotta”
Un piatto di pasta estremamente semplice e veloce, preparato per testare due prodotti: i pomodorini gialli in succo di così com’è e la ricotta Sabelli. I primi, di cui vi parlerò meglio in altre ricette, …
“E’ sufficiente dire IGP per intendere tutela? Non sempre, almeno secondo Carlo Petrini”
Non nascondiamocelo: nel linguaggio comune gli acronimi come IGP e DOP sono finiti per diventare sinonimi di tutela. Ma é sempre così? Purtroppo no, e in questo articolo – che vale la pena di …
“Furore, il paese che non c’è”
Qualche foto, per provare a raccontare del Borgo del fiordo di Furore (SA). Perché se è la seconda stella a destra ad indicarmi il cammino, io non posso che scegliere di seguirla fino ad un un luogo come …