Che io vada matta per la pasta e patate, direi che si è capito. Che vada matta per l’Aceto Balsamico, pure (se non altro, visto che vivo a Modena da una vita). Per cui, nel …
“Minestra di grano, patate e provola un altro modo di usare il grano Chirico non solo per la pastiera”
Una minestra di grano, patate e provola: un approfondimento di quanto provato qualche giorno fa (ricordate la minestra di grano e patate?) e la conferma che il grano in barattolo Chirico è perfetto per …
“Pasta c’anciova e muddica atturrata (in versione veloce e non canonica)”
Era diverso tempo che avevo voglia di un piatto di pasta c’anciova e muddica atturrata : per chi non lo conoscesse è un primo piatto tipico siciliano reso particolare da alici dissalate e ridotte in …
“Minestra di grano patate e parmigiano: uno tra i tanti modi di usare il Grano Chirico”
Questa minestra di grano patate e parmigiano non solo è buonissima ma mi serve a spiegarvi una cosa. O, almeno, a provarci. Il grano cotto, lo conoscete tutti, suppongo. Tutti quelli che conoscono la pastiera, …
“Cercate qualche idea per i dolci di Natale?”
Una raccolta di dolci di Natale, che vi aiuti per tempo a decidere quale dolce preparare per le feste. Non sono tutti quelli del blog: per esempio, se i grandi lievitati sono la vostra passione, …
“Spaghetti cacio e pepe e pomodorino del Piennolo del Vesuvio”
Ecco, quello che vedete in foto e cioè gli Spaghetti cacio e pepe e pomodorino del Piennolo del Vesuvio più che un piatto sono un Souvenir. I pomodorini, infatti, sono un omaggio del produttore (l’azienda agricola …