Coast to coast, in barca. Il sogno di una vita, mai realizzato purtroppo. Fatto della voglia di tirare su l’ancora e andare via, lontano, affidandomi alla energia silenziosa del vento e al solo aiuto delle …
“Brioche “rococò”: alle mele annurche, pisto napoletano e mandorla amara”
Ho scoperto da poco questa farina: a novembre dell’anno scorso, quando – incredibilmente – sono stata invitata al Molino Grassi per un corso di una giornata con il Maestro Pier Giorgio Giorilli. Un’esperienza incredibile: sognavo …
“Mele rococò (Mele annurche semicandite, in sciroppo alla vaniglia e pisto)”
Le mele semicandite, in sciroppo alla vaniglia e pisto, sono una conserva profumatissima. Il pisto, infatti, è un insieme di spezie napoletane che chi conosce la pasticceria napoletana ricorderà come il tipico sapore dei rococò. …
“Ancora un premio per il Contest “Terra di Fuoco””
Ricordate il contest Terra di Fuoco, il contest dedicato alla diffusione della conoscenza dei prodotti di eccellenza campani tra blogger e appassioniati? Bene, dopo il Pastificio dei Campi oggi tocca a Casa Barone, la più grande …
“Ed ecco a voi il logo ed il primo dei premi del contest *Terra di Fuoco*…”
Attenzione però: ho scritto il primo dei premi e NON *il primo premio*. Per due motivi: perché – innanzitutto – siamo solo all’inizio della fase del contest dedicata ai produttori (che durerà fino al primo …
“Ricetta della colomba pasquale di Giovanni Pina, nuova lavorazione (metodo Massari)”
Questa ricetta della colomba pasquale è indentica a quella dell’anno scorso, del Maestro Giovanni Pina. Con due differenze: la prima, la farina usata (come per i panettoni ho usato la panettone Z del Mulino Dallagiovanna) …